Promuovere la cultura musicale e la valorizzazione della coralità e la sua diffusione. Ha inoltre finalità di studio e didattiche
Il coro dalla fondazione ad oggi ha tenuto più di 300 concerti, di repertorio molto vasto, polifonico, corale e sinfonico in Italia e all’estero
Nel 2023 in occasione del 60° di fondazione ha presentato in Borgosesia una mostra celebrativa di fotografie, materiale stampato e locandine, cimeli e materiali audiovisivi. In questo contesto ha offerto al pubblico borgosesiano un concerto nella chiesa di S. Antonio.
Nel 2024 il coro ha sviluppato due repertori : “Ceciliam Cantate”, musica antica dal 400 al 600, presentati ad Anversa in belgio e a Ghemme ( No);”Concerti d’autunno’, quattro secoli di musica corale dal 500 ai giorni nostri sul tema dell’autunno, presentati a Lozzolo, Borgosesia, Cavallirio.
Il coro persegue con cura la preparazione individuale dei coristi perché un repertorio così vario e vasto richiede una corretta prassi esecutiva. La stessa cura viene rivolta alla formazione musicale dei giovani coristi in cui si fondono musica e educazione sociale. Si sono svolte 38 prove a coro riunito e 46 a sezioni separate e 47 lezioni individuali