Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Ufficio Staff - Sport, ced e tempo libero
Servizi alle famiglie e servizi sociali, asilo nido
Bandi, concorsi e atti
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici e manutenzione
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Polizia Locale
Amministrazione Trasparenza
Servizi Demografici
URBANISTICA
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2017 - in carica dal 11/06/2017 al 11/06/2022
Vivere Borgosesia
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Webcam
Numeri Utili
Presentazione
Cenni Storici
Struttura Economica
Cucina Valsesiana
Tradizioni
Gruppo Folkloristico e costumi tradizionali
APP E SEGNALAZIONI
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Borgosesia
» Vivere Borgosesia
» Gruppo Folkloristico e costumi tradizionali
Gruppo Folkloristico e costumi tradizionali
Il gruppo folkloristico “città di Borgosesia”
Il gruppo folkloristico Città di Borgosesia è stato costituito nel 1958 da alcuni appassionati del folklore locale, che hanno riportato in auge la bellezza e lo splendore del costume borgosesiano del 1600, riesumando le antiche danze locali e dell'alta Valsesia, come pure i canti dell'ultra centenario carnevale della città.
Per maggiori dettagli linkare su
www.borgosesiafolk.it
Il costume tradizionale di borgosesia
Le donne portano un abito in seta rossa a foggia del ‘600 con camicia bianca, grembiule in pizzo, pettorale in broccato, guarnizioni e bottoni in argento, calze rosse, scarpe in seta nera con nastri verdi. L'acconciatura della testa è ricca di spilloni in filigrana d'argento, nastri a patissa di broccato. Completano il costume femminile un giubbetto in panno nero con bottoni in argento e polsi vivaci, scialli antichi, una grande cappellina ed il cestino di foggia tradizionale.
Gli uomini indossano una casacca granata o viola con maniche verdi oppure verde con maniche granata, calzoni nocciola a mezza gamba, calze granata, scarpe in cuoio naturale, sciarpa e polsi in pizzo, feltro marrone a larga tesa, bottoni in filigrana d'argento.
Indietro
Vivere Borgosesia
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Webcam
Numeri Utili
Presentazione
Cenni Storici
Struttura Economica
Cucina Valsesiana
Tradizioni
Gruppo Folkloristico e costumi tradizionali
APP E SEGNALAZIONI
Comune di Borgosesia
Contatti
Piazza Martiri, 1
13011 Borgosesia (VC)
P.Iva: 00210430021
Telefono:
0163 290111
Fax: 0163 27681
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Dott. Enrico Capirone
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Governo Italiano
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Borgosesia - Tutti i diritti riservati